Nella foto il dicottenne Fanzini autore di tre goal
CAMPIONATO DI SERIE C – GIRONE 2
EVEREST PIACENZA PALLANUOTO - CANOTTIERI MILANO 10 - 5 (2-2) (4-0) (3-1) (1 -2)
Piacenza : Azzimonti, Comassi 1, Guasconi, Turelli 3, Martini, Bianchi 1, Fanzini 3, Cighetti, Binelli, Nani, Lamoure, Anceschi. All. Harry Van der Meer.
Canottieri Milano : Ferrari, De Angelis, Bosani 2, Saino, Rota 1, Kurban, Biroli 1, Celoria, Taje, Lussoso, Colombo 1, Celoria R. Montagna. All. . Tufan
Sup Num : Piacenza 4/7 Canottieri Milano 1/7
Rigori: Piacenza 0/0 Canottieri Milano 0/0
Arbitro: Pegoraro
L’Everest Piacenza pallanuoto chiude in bellezza questo suo glorioso campionato con una vittoria facile su una spaurita Canottieri Milano. E’ la classica partita di fine stagione dove ormai entrambe le squadre hanno raggiunto i loro traguardi, ma per il Piacenza l’assenza di ben cinque titolari ( se si conta anche Cighetti che ha giocato solo i primi due minuti ) potrebbe riaprire la gara ma così non è perché, per quanto imbottito di giovanissimi ( debutto anche di Anceschi ), il Piacenza fa sua la partita ad iniziare dalla seconda frazione di gioco.
Tradita da una partenza falsa, la squadra di Van der Meer reagisce bene e conquista il pareggio alla fine del primo tempo dopo aver subito due reti dagli ospiti milanesi; c’è subito un buon ritmo ad inizio di partita ma alla prima superiorità numerica Bosani colpisce da fuori e subito dopo Rota raddoppia grazie ad un errore offensivo del Piacenza che si ritrova colpito in controfuga.
Dopo questo inizio in salita l’Everest si riprende subito e una superiorità giocata in rapidità porta Comassi al goal. Sul finire del tempo una controfuga ben condotta da Martini mette Turelli in condizione di trovare il pareggio.
Nel secondo tempo si decide la partita visto che dopo soli 15 secondi Binelli con un preciso tiro dal perimetro realizza il vantaggio. Il gioco sembra in equilibrio, ma ad un certo momento le numerose finte di Fanzini piegano le gambe al portiere avversario e così si va sul 4 a 2. Per i milanesi ci sono ben tre superiorità ma nessun goal e su quella toccata ai piacentini Martine fulmina il portiere avversario con un gran tiro.
Ultima rete di questo tempo ad opera di Bianchi che si libera bene ed insacca a qualche metro dalla porta.
Sul 6 a 2 si va al terzo tempo e dopo soli 15 secondi un tiro libero di Biroli, permette la terza rete ai milanesi. Pronta la reazione piacentina che sostanzialmente alla fine del terzo tempo avrà già chiuso la pratica con la Canottieri Milano; Una bella rovesciata dal centro di Fanzini trova le lodi del numeroso pubblico, poi una rte di Turelli dal perimetro ed ancora una rete del bresciano ben servito da Martini porteranno il risultato sul 9 a 3.
Ampio spazio ai giovani nell’ultima frazione di gioco dove Colombo incrocia un bel tiro da 2 ed accorcia. Al goal milanese c’è ancora una risposta di Fanzini che si gira bene dal centro ed a chiuder la rete di Bosani che però non cambierà per nulla il corso della partita.,
Adesso il Piacenza guarda alla Fianl Four di sabato e domenica e soprattutto guarda alla sua infermeria. Sicuri i rientri di Damonte e Furini, mentre per Merlo c’è ancora qualche problema all’infrazione al dito, martedì si saprà qualcosa sul ginocchio di Alessio e per Cighetti sarà da valutare lo stiramento all’interno coscia. Un peccato per una squadra che tutto sommato, almeno con gli infortuni, non è stata per niente fortunata in questa stagione.