DERBY
UNDER 17 AL PIACENZA
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17 – SECONDA FASE - TERZO GIRONE
KOSMO PIACENZA - EVEREST PIACENZA
PALLANUOTO 8 - 9 (1 - 1) (1 - 2) (2 -
6) (4 - 0)
Kosmo: Bosi, Fox (2), Cocconi, Rossetti
(1), Farina, Silva (3), Mantovani, Zancani, Croci, Barilati, Dodici (2),
Campolunghi; All. Rojdestvenskiy
Piacenza Pallanuoto: Kamara, Clini (1), Moscatelli,
Bertolini A., Losi (1), Casella, Nani (1), Anceschi (1), Malvicini (1),
Bertolini C., Panelli (4), Zingali, Vincenzi; All. Fresia
Arbitro:
Pagani-Lambri
Sup
Num: Kosmo 3/8 (1/1, 0/3, 1/3, 1/1) Piacenza Pallanuoto 2/7 (1/4, 0/1, 1/1, 0/1)
Rigori: Kosmo
2/2
Piacenza
Pallanuoto 0/0
Vibrante
sfida stracittadina alla piscina Raffalda con una cornice di folto e rumoroso
pubblico per uno spettacolo emozionante in acqua ed in tribuna: la partita è,
come da tradizione, tesa e vede sia i giocatori che i loro supporter
partecipare con animosità, ma sempre nei limiti del confronto civile.
Parte
meglio la formazione di “casa” con Silva con una rete al terzo minuto a cui
risponde Panelli sul finire di tempo; nel secondo parziale dopo neanche un
minuto ancora Kosmo a portarsi in vantaggio, questa volta con Fox ed a
resistere per diversi minuti fino alla rete del pareggio di Clini ed a quella del
sorpasso ancora di Panelli.
Il
terzo quarto vede l’allungo deciso di Piacenza Pallanuoto che a fronte delle
due realizzazioni di Kosmo (ancora Silva e Fox) segna ben sei reti: Losi,
Malvicini, Anceschi, Nani e due volte Panelli gli autori delle marcature.
Nella
frazione finale Everest non segna più e si vede progressivamente avvicinare
dagli avversari grazie alle due marcature del centroboa Dodici ed ai rigori
realizzati negli ultimi due minuti rispettivamente da Silva e Rossetti,
riuscendo così ad ottenere i tre punti e mantenere il comando solitario del
girone.
Panelli
– mattatore del derby con quattro gol
CATEGORIA UNDER 15A – SECONDA FASE – GIRONE
2
PIACENZA PALLANUOTO /
CANOTTIERI MILANO 7-5 (3-1) (1-1) (2-1) (1-2)
Piacenza
Pallanuoto: Kamara, Chiozza 1, Citterio, Passioni 1, Leoni, Clini, Felsini, Terzoni,
Panelli 5, Bertolini, Garofalo, De Filippis. All. Di Gianni Rocco
Can Milano: Donadoni, Corradini 1,
Martinovic, Garimoldi 2, De Amicis 1, Sosio, Tizzoni 1, Destri 1 Lombardi,
Kowal, Gioia, Orlandi, Massironi, Bombardieri. All. Eleonora Saccaggi
Arbitro Gorla Claudio
Ultima partita in casa per l’Under 15 A della Piacenza Pallanuoto che si
trova ad affrontare la Can Milano penultima nel girone.
I piacentini partono in vantaggio grazie ad un goal di Panelli su uomo in
più che sfrutta bene il movimento dei compagni che lo smarcano sui 2 metri. Il
Milano però riesce poco dopo a trovare il pareggio grazie ad un goal dai 5
metri di Garimoldi che spiazza il portiere piacentino. I giovani piacentini
però sfruttano bene le poche situazioni in attacco portando sempre a rete il
capitano Panelli che prima sfrutta un tiro dai 5 metri e successivamente dopo
schema chiamato su time out ti trova libero davanti al portiere dove non
sbaglia.
Il secondo tempo rimane molto equo ma sono i milanesi a segnare per primi
su uomo in più con Tizzoni rifacendosi sotto, ma Chiozza riporta il punteggio
sul +2 grazie ad un goal su schema in superiorità numerica.
Nel terzo tempo ampio spazio per i più giovani del Piacenza che riescono a
difendere bene ma in attaccano si appoggiano sempre su Panelli che in 1 minuto
riesce a segnare ben 2 volte dal centro.
Nell’ultimo tempo il Piacenza si complica un po' la vita e i milanesi
cercano d’approfittarne prima con De Amicis con un tiro dai 5 metri e
successivamente con Garimoldi con tiro di rigore ma Passioni chiude il
risultato sul 7-5 sfruttando uno schema su superiorità numerica. Negli ultimi
minuti la Canottieri prova a spingere per recuperare ma Kamara chiude la porta
parando a 30”dalla fine un bel tiro su controfuga degli avversari.
Il commento del mister: “ oggi non abbiamo messo in acqua l’atteggiamento
corretto che nelle ultime partite ci aveva permesso di fare punti con le prime in
classifica, ma per fortuna i ragazzi hanno sfruttato le poche occasioni create
in attacco e hanno difeso discretamente concedendo poco agli avversari. Adesso
speriamo di ritrovare lo spirito giusto per l’ultima di campionato a Brescia
per chiudere bene il girone.”
Passioni
in fase difensiva
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 13 - SECONDA FASE – GIRONE 2
EVEREST PC PN 2 – SPORT
MANAGEMENT 0-2 (0-1) (0-0) (0-1) (0-0)
Piacenza
Pallanuoto 2:
Silva, Bruschi, Biella, Rubino, Bekric, Maestri, Tonani, Perazzoli, Sciaini,
Valente, Zuccheri, Molinari, Bruschi Marcello. All. Camilla Tramonti.
Penultima
partita del campionato U13 del secondo girone, e match che termina con un
risultato calcistico: Sport Management batte i nostri ragazzi per due a zero,
dopo un match in cui i due attacchi praticamente non si vedono. Entrambe le
squadre, infatti, sono più concentrate sulla parte difensiva e sul riguadagnare
la palla a centro vasca. Ad onor del vero, i nostri avversari arrivano più
volte a schierarsi in attacco, ma i nostri difensori fanno il loro dovere e
concedono pochissimo. Un rigore parato e parecchi palloni portati via non
vengono però concretizzati dai piacentini, che tirano poco e in modo impreciso.
Ultimo appuntamento tra due domeniche ancora a Piacenza, contro la seconda
formazione di Sport Management.
CATEGORIA UNDER 13 MASCHILE – GIRONE 4
PIACENZA PALLANUOTO – SPAZIO SPORT ONE 11 - 2 (3-0) (2-1) (5-0) (1-1)
Piacenza Pn : Lucchi, Marchesi 1, Valla
3, Guidotti 2, Mazzadi 3, Capuano 1, Barbieri 1, Abbati, Marchini, Alberti All. Capelli R.
Secondo successo
consecutivo per l’Everest, Categoria Under 13, che travolge per 11 a 2 in casa
lo Spazio Sport One, riscattandosi dalla deludente prestazione nel match
d’andata.
Si assiste ad un
incontro a senso unico, i padroni di casa gestiscono l’intera gara con una fase
difensiva sempre più solida e compatta (soltanto un paio di volte deve
intervenire il promettente portiere Lucchi) e collezionando diverse opportunità
sul versante opposto. L’approccio alla partita viene affrontato con un ritmo
lento e nei primi minuti la squadra di Capelli fallisce ripetutamente chiare
occasioni da gol : è Barbieri a sbloccare il risultato circa a metà del primo
parziale. A seguire la prima rete di Capuano in stagione e, subito dopo Mazzadi
si aggiunge al tabellino dei marcatori. Anche nella seconda frazione i
giocatori in calottina bianca sembrano non essere in forma strepitosa : sono
parecchi i palloni rubati all’avversario, ma nelle ripartenze si trovano spesso
in difficoltà e soltanto due volte sfruttano le numerose chance concesse dallo
Spazio Sport One, autori dei due gol Valla e Guidotti. Proprio su questo il
tecnico si sofferma : “ sono molto soddisfatto per i ragazzi, perché stanno
arrivando i risultati proprio nel momento in cui se lo meritano per il costante
impegno. Dobbiamo però insistere molto sulle controfughe, oggi ho notato che le
nostre maggiori incertezze emergono proprio in queste situazioni di gioco ed è un
peccato, perché può essere un fattore penalizzante in qualunque partita. Mi
impegnerò sicuramente in un lavoro di questo tipo.”
La musica inizia
a cambiare nel terzo tempo quando sono ben cinque le reti realizzate nel giro
di pochi minuti, ad opera di Valla, Guidotti, Marchesi e Mazzadi che raggiunge
la sua tripletta : i bergamaschi sono ormai al tappeto. Poche emozioni
nell’ultima frazione, quando un gol per parte mette il punto esclamativo sul
punteggio di 11 a 2, esattamente come contro la Kosmo.
Sicuramente è
aumentato l’entusiasmo in casa piacentina dopo la tanto desiderata vittoria nel
derby, ma non sono marginali nemmeno i miglioramenti già manifestati dai
ragazzi nelle partite contro Vigevano e Metanopoli : sconfitte abbastanza
dignitose che, anzi che scoraggiare i giovanissimi, hanno alimentato la fiducia
nel progresso.
QUINTA TAPPA HABA WABA
A MECENATE : FESTA PER L’EVEREST
Le giovani promesse non si fermano : festa grande per gli acquagol
dell’Everest presso la Piscina Samuele a Mecenate in un sabato ricco di
emozioni per il quinto circuito HaBa WaBa.
I ragazzi giocano in totale cinque partite, sempre ad alti ritmi,
collezionando ben quattro vittorie contro Can Milano, Monza, Vimercate,
Vigevano 2 e rimediando una sola sconfitta per 4 a 2 contro il Centro Fin
Milano Sport.
E’ sempre uno spettacolo vedere con quale entusiasmo e con che mentalità
agonistica affrontano sin da ora le gare questi giocatori alla loro prima
esperienza nella pallanuoto : in difesa costante marcatura a pressing e, in
fase di ripartenza diversi passaggi tra compagni prima di concludere. Possiamo
definirlo solo spirito di squadra.