PIACENZA TERZO IN CLASSIFICA DOPO TRE GIORNATE
Nella foto Fanzini autore di tre bellissime reti
CAMPIONATO DI SERIE C – GIRONE 2
RARI NANTES LEGNANO - EVEREST PIACENZA PALLANUOTO 8-16 (1-6)
(3-4) (2-2) (2-4)
Legnano : Crespi, Toma, Bianchi S. 1, Marra 1, Negli, Valneri
1, Rossi 2, Megale, Bianchi A. 1, Terraneo 1, Sciocco 1, Pinciroli, Grandi. All.
G. Separovic
Piacenza : Bernardi, Schiavo, Mastrogiovanni 2, Lamoure, Martini, Bianchi 3, Merlo 3,
Fanzini 3, Cighetti, Zanolli 1, Comassi 2, Furini 2, Guasconi. All. Fabio Fresia
Sup Num : Legnano 3/6 Piacenza 10/11
Rigori: Legnano 1/1 Piacenza 0/1
Nella terza di campionato l'Everest Piacenza Pallanuoto supera senza alcuna
difficoltà i padroni di casa della Rari Nantes Legnano e conquista la terza
piazza in solitaria. Di fatto il settebello piacentino dopo una partenza
roboante, si siede e sembra che voglia giocare al gatto con il topo, calando
quindi la concentrazione ed accusando così alcune sbavature che di fatto, una
squadra più cinica, esperta e soprattutto concentrata non dovrebbe concedere.
Tuttavia la partita non ha mai avuto storia e si poteva già virtualmente
ritenere chiusa alla fine del primo tempo, quando i ragazzi di Fresia,
chiudevano con un significativo 1-6. Sta proprio in questo parziale del primo
tempo il calo avuto nelle fasi successive della partita, dove qualche eccesso
di personalismo, qualche errore in attacco e qualche lacuna difensiva, hanno
permesso ai padroni di casa di offrire qualche spunto positivo.
Molto bene la situazione di superiorità numerica dove i piacentini hanno
probabilmente fatto un record, anche se molte delle giocate sono state fatte
con dei rapidi uno-due e non con l'applicazione
degli schemi.
A metà del primo tempo il Piacenza conduce per 0-3, grazie alle due reti di
Mastrogiovanni in superiorità numerica da posizione due e quattro, e grazie
alla prima bellissima rovesciata di Fanzini. Nell’unica superiorità numerica
dei lombardi, gli stessi trovano la rete con Terraneo, sul filo del finire
dall’azione, ma le due successive superiorità numeriche concesse al Piacenza,
portano gli ospiti sul 1-5 con due giocate veloci, concluse da Bianchi e da
Furini, quest’ultimo ben servito da Fanzini. Il sesto gol, che chiude il primo
tempo, è opera di Bianchi che realizza con un tiro libero.
All’inizio del secondo tempo, i lombardi vanno in rete con il rigore di
Rossi e con Bianchi in superiorità arriva la terza rete, ed infine una
controfuga finalizzata da Valneri, che fissa il risultato sul 4-6. Il Piacenza
si sveglia, reagisce e va in rete in superiorità con Merlo ben servito da Martini,
poi con Fanzini con una rovesciata piazzata nel sette. I piacentini schiacciano
sull’acceleratore e, sul triangolo che vede protagonisti Furini, Cighetti,
Fanzini, portano ancora il centro piacentino a realizzare un’altra rovesciata.
Chiude questa frazione di gioco un bellissimo assist di Cighetti per Zanolli
che fissa il punteggio sul 4-10.
All’inizio del terzo tempo, ancora una giocata veloce in superiorità
numerica porta Merlo a realizzare l'undicesima rete piacentina, ma la risposta
del Legnano arriva grazie ai gol di Marra e Bianchi che portano a 6 le reti dei
lombardi, sul finire del tempo Comassi realizza in superiorità da posizione
cinque.
Nel quarto tempo le squadre si allungano e la partita perde intensità; Comassi
da posizione 4 realizza e la risposta dei lombardi è nella mano di Rossi che
realizza la penultima rete con un tiro libero. Immediata la risposta piacentina
che trova in Merlo, in superiorità, l’autore del quattordicesimo gol , mentre
Sciocco con una bellissima rovesciata firma l’ottavo ed ultimo gol per il
Legnano. La serata si chiude con le due reti di Bianchi in superiorità numerica
e Furini che conclude una bella controfuga.