lunedì 12 febbraio 2018


CATEGORIA UNDER 15A – SECONDA FASE – GIRONE 2
PIACENZA PALLANUOTO / PN TREVIGLIO 7-8  (0-2) (5-0) (1-2) (1-4)
 
 
Nella foto Garofalo in fase difensiva
 
Piacenza Pallanuoto: Kamara, Chiozza 1, Bertolini A., Citterio, Passioni, Casella 1, Leoni, Clini, Felsini, Terzoni, Panelli 4, Barbieri, Bertolini C., Garofalo 1, De Filippis. All. Di Gianni Rocco
 
Pn Treviglio: Raffa, Ponti 1, Devizi, Barnabò, Signorelli, Turcutto 2, Lupi, Blini, Vailati 2, Belloni 2, Scozzari 1, Deponti, Giacomotti, Fedrici, Ceserani. All. Pelone Alessandro.
 
Arbitro Ricciardi Andrea.
 
Terza partita per gli Under 15 della Piacenza Pallanuoto che si trovano ad affrontare il Treviglio prima in classifica dopo aver battuto Como.
Nel primo tempo entrambe le squadre prendono le misure ma è Treviglio che riesce a sfruttare le uniche due occasioni in attacco su superiorità numerica, mentre Piacenza, nonostante l’ottima difes,a non riesce però a ripartire con i tempi giusti per colpire in controfuga gli avversari.
Nel secondo tempo i piacentini neutralizzano completamente il Treviglio che non riesce più ad organizzare la difesa e grazie ai gol di Panelli, Chiozza e Casella chiudono il parziale con un pesante 5-0 ribaltando completamente il risultato.
Nel terzo tempo l’equilibrio delle difese prevale ma il Treviglio riesce a riavvicinarsi grazie ad un gol su superiorità numerica e ad una controfuga ben gestita da Vailati. Il Piacenza trova il goal con Garofalo su una delle pochissime azioni in superiorità concesse.
Nel quarto tempo prevale la furbizia dei giovani ragazzi del Treviglio che per poter recuperare il risultato innervosiscono i piacentini e cercano di continuo espulsioni a favore (a fine partita si contano 19 espulsioni a favore di Treviglio e solo 8 a favore del Piacenza ), mandando fuori dall’acqua per somma d’espulsioni Casella, Chiozza e Bertolini. Il Piacenza prova a recuperare ma fa fatica trovandosi praticamente sempre a giocare con un uomo in meno mentre Treviglio ne approfitta e chiude la partita sull’ 8-7.
Questo il commento di mister Di Gianni: “ I ragazzi sono cresciuti molto rispetto le prime partite dove mancava molto il gioco di squadra, ed oggi hanno dimostrato d’aver capito il lavoro svolto in allenamento durante la settimana. Meritavano la vittoria in quanto hanno dimostrato un miglior gioco purtroppo però siamo ancora molto ingenui e caschiamo nelle trappole degli avversari. Oggi a Treviglio va solo il merito d’aver avuto più furbizia nell’ultimo tempo nel cercare espulsioni sui nostri giocatori di maggior spessore e purtroppo con un arbitraggio giovane il gioco è riuscito, ma sono sicuro che la nostra squadra se continua su questa via farà molto meglio e riuscirà a raggiungere obiettivi più importanti”.



CATEGORIA UNDER 15 MASCHILE – QUARTO GIRONE

METANOPOLI – PIACENZA PALLANUOTO 2    18 – 2 ( 6-0) (4-0) (5-2) (3-0)

 

Pallanuoto Piacenza : Cembalo, Tonani, Bernazzani 1, Riva, Zaffignani, Tramelli, Guglielmetti, Mazzari, Finetti 1    All. Capelli R.

Arbitro: Battistini

 

Non si sblocca l’Everest, seconda squadra Under 15, che esce sconfitta dalla trasferta milanese contro Metanopoli incassando diciotto reti contro le sole due realizzate da Bernazzani e Finetti.

Una rosa non in emergenza, ma in “super emergenza” considerando i soli dieci giocatori a disposizione dell’allenatore : le assenze sono ben otto e questo fattore sicuramente è tra i primi ad incidere sull’andamento della gara. E’ comunque uno spettacolo, entro certi limiti, vedere i famosi dieci atleti che non perdono coraggio e lottano fino alla fine con orgoglio, cercando costantemente di centrare la porta avversaria: non mancano le occasioni collezionate e, altrettanto sciupate (parzialmente per merito del portiere milanese).

A vincere non è soltanto la squadra casalinga con il punteggio finale, ma anche la stanchezza che avvolge i giovani piacentini, visto il numero ridotto e l’inesperienza. La formazione emiliana si augura, insieme al tecnico e alla dirigenza, di recuperare al più presto i giocatori fuori condizione per affrontare le prossime gare con maggiore intensità e probabilità di tenere testa all’avversario.
 
 

©2009 Piacenza Pallanuoto | Template Blue by TNB