BRONZO AI REGIONALI DI CATEGORIA !
CATEGORIA UNDER 20 – FINAL FOUR
EVEREST PIACENZA PALLANUOTO – VARESE O.N. 8-7 (2-1) (2-4) (2-1) (2-1)
PIACENZA: Sartori, Schiavo, Civardi, Lamoure 1, Martini 1, Bianchi 1, Merlo 4, Fanzini 1, Favini, Nani, Guasconi, Anceschi, Cornelli. All. Rocco Di Gianni
VARESE: Brisca, Ossola, Lorenzotti, Tosin 4, Daverio, Robecchi, Fidanza, Drammis, Soave, Fidanza M. 1, Spoto 1, Birigozzi 1, Di Gioia. All. Crespi.
Sup. Num. Piacenza 4-7 Varese 3-7
Rigori Piacenza 1-1 Varese 0-0
Arbitro: Luca Bianco
L’Everest Piacenza Pallanuoto coglie un importantissimo ed inaspettato successo che premia i giovani piacentini, neo promossi la stagione scorsa nella massima serie regionale ed addirittura con la medaglia di bronzo al collo in questa esaltante stagione.
L’8-7 finale evidenzia un grandissimo equilibrio tra le due squadre in vasca anche per la penalizzazione di cuisoffrono i piacentini dati dalla vasca grande alla quale non sono abituati. Ne esce una partita piuttosto macchinosa dove il Piacenza non riesce a dare il meglio di se stesso, forse anche penalizzato dalla squalifica del mister Van Deer Meer, ma ben sostituito da Di Gianni. Il Piacenza parte bene perché in pochi minuti va in goal 2 volte nelle prime due superiorità numeriche; il primo goal è di Lamoure con un preciso tiro da fuori, quando ormai stava rientrando il giocatore espulso ed il secondo è del bravissimo Bianchi che, uscito dal palo, ha insaccato. Sul 2-0 i piacentini danno la sensazione di poter gestire al meglio la partita, ma di fatto Tosin in superiorità chiude il tempo dimezzando il distacco.
All’inizio del secondo tempo Merlo ruba palla in difesa, guadagna una espulsione e alla fine di un’azione in velocità Fanzini centra la porta avversaria con una rovesciata. Il gioco sembra sempre in mano al Piacenza ma è ancora Tosin in superiorità numerica e successivamente Spoto a portare il risultato in parità, sfruttando al massimo le poche occasioni create. Tutto da rifare ed è Merlo, mattatore della serata, che in superiorità numerica trova il goal ed il nuovo conseguente vantaggio per il Piacenza. Ma Tosin non molla, guida i suoi al pareggio e successivamente serve Birigozzi che con un tiro da fuori permette al Varese di chiudere in vantaggio di un gol la metà gara.
Il Piacenza attraversa il momento più difficile della partita, un po' privo di idee ma fortunatamente una controfuga portata avanti da Bianchi, mette Martini in condizione di agguantare il pari; purtroppo però Daverio in superiorità riporta in vantaggio i lombardi e soltanto un guizzo di Merlo a 7 secondi dalla fine del tempo, porta il capitano piacentino a realizzare il gol del pari con un tiro libero. Inizia il quarto tempo e i varesini ci provano ripetutamente con numerosi azioni in attacco, ma a rendersi protagonista è il numero uno Sartori che sia da lontano che da vicino tiene fermo il risultato, ma nulla può sul nuovo vantaggio del Varese che si porta sul 7-6. Tutto sembra difficile e soltanto un grandissimo Merlo ben servito da Bianchi si gira al centro, guadagna un rigore che poi lui stesso trasforma, e cosi a poco più di 3 minuti dalla fine il risultato torna in parità. A decidere la partita è ancora lo stesso capitano che ben servito al centro, resiste all’attacco degli avversari, dribbla tutti e insacca. Tuona il pubblico presente in piscina e per il restante tempo i piacentini gestiscono il prezioso vantaggio conquistandosi un posto tra le 24 migliori squadre d’Italia,posto che dovrà far valere dal 21 al 23 Maggio in Liguria.