EVEREST PIACENZA PALLANUOTO – COMO N 3 – 23 (2-9) (0-3) (0-5) (1-6)
Piacenza Pallanuoto Silva, Chiozza, Kamara, Panelli, Vincenzi 1, Casella 1, Moscatelli, Prandi, Passioni, Clini, Fontana, Barbieri, Zingali 1 All. Capelli - Tramonti
Como N:Savran, Gattuso 1, Arnaboldi 5, Uliassi 6, Fornara 6, Bottiani 4, Cerea 1, Seregni, Salami, Caruso, Testori 1, Palma All. Pellegatta
Ancora una volta l’Everest Piacenza Pallanuoto, Categoria Under 13, si arrende all’inesperienza, uscendo sconfitto dalla partita casalinga contro una delle primissime del panorama lombardo, il Como N.
Già nella prima frazione gli ospiti riescono ad andare a segno ben nove volte, subendo soltanto due reti (una siglata da Zingali, con una conclusione ravvicinata per il momentaneo 1 a 1, e la seconda dal capitano Casella). A senso unico anche gli altri tre tempi, in cui il Como N continua ad aumentare il proprio vantaggio, concedendo poco alla squadra di casa, la quale riesce a realizzare un gol soltanto nell’ultimo parziale grazie a Vincenzi.
Non manca comunque l’impegno da parte dei giovani piacentini, che cercano in tutti i modi di mettere in pratica ciò che pian piano imparano durante gli allenamenti, come ad esempio la difesa a pressing e gli schieramenti di base in attacco.
Da sottolineare, esattamente come la partita precedente, la presenza sulle tribune di un pubblico numeroso, che ha continuato a sostenere, ad incitare i propri giocatori fino all’ultimo secondo, a prescindere dal risultato finale : la società, prima di tutto ringrazia, e si augura inoltre che il clima sia sempre così durante le manifestazioni.
Non si scoraggiano i due allenatori Capelli-Tramonti, che a fine gara commentano così : “E’ vero, siamo reduci da tre sconfitte consecutive, ma questo non significa che l’impegno e la voglia non ci siano stati : i ragazzi ci seguono, ascoltano, chiedono e hanno voglia di imparare.
Come prevedibile, stiamo solo facendo i conti con l’inesperienza, ma siamo sicuri che queste prime tre partite sono servite e ci saranno molto utili per continuare a lavorare e a prepararci alla seconda fase, che presto avrà inizio. La società ci è vicina, ci sostiene e noi useremo qualsiasi mezzo per far crescere i nostri allievi : ci vuole tempo e pazienza ed arriveranno anche i risultati”