SERIE C MASCHILE GIRONE 1
QUADRIFOGLIO TORINO - EVEREST PIACENZA PALLANUOTO 12 - 6 (3-1,4-1,2-2,3-2 )
Quadrifoglio : Filippi, Foti, Lauria, Clerici 1, Macchia 2, Cardalana P. 2, Cardalana L., Aghemo 6, Mante 1, Verri, Picato. All. Altamura V.
Piacenza : Pasqualato, Vanelli 1, Bianchi, Legrenzi 1, Martini, Merlo, Alessio 2, Novara 1, Costantino 2, Galante, Bartiloro. All. P. Cagnani
Arbitro: Pusineri
Superiorità: Quadrifoglio 2/2, Piacenza: 0/6
Tiri di rigore: Quadrifoglio: 2/3, Piacenza: 0/1
L'Everest perde la seconda piazza in classifica nel giorno in cui il Fanfulla corona il suo passaggio in serie B. Una prestazione imbarazzante e complessivamente deludente del Piacenza che gioca male in attacco ed ancor peggio in difesa. Entrambe le squadre presentano formazioni rimaneggiate ma quel che più conta è l'atteggiamento con il quale si affronta la gara e, mentre i torinesi daranno tutto per vincere, al contrario la squadra di Cagnani affronterà la partita con assai poca convinzione.
La squadra piacentina subisce subito un rigore causato da una clamorosa ingenuità difensiva e poco dopo Aghemo realizza la prima delle sue 6 reti odierne. Alessio accorcia e sembra aprirsi uno spiraglio per i nostri, ma nell'azione immediatamente successiva una sua ingenuità apre la strada al Quadrifoglio che ringrazia e va sul 3-1.
Reazione dei piacentini, Vanelli guadagna un rigore ma Costantino manda il tiro sul palo e si chiude così il primo tempo.
All'inizio del secondo quarto Costantino cerca di farsi perdonare segnando una bella rete dal centro, si va sul 3 a 2 e ci si illude di poter rientrare in gara, ma non è così, perché tre reti di Aghemo ed una di Cardalana L. portano praticamente al sicuro il risultato già a metà gara.
Inizia il terzo tempo, Legrenzi segna la rete del 7-3 dopo 30", ma la solita ingenuità difensiva, rigore di Bartiloro realizzato da Clerici, riporta a più cinque i torinesi.
Alessio segna la rete del 8-4 a metà tempo ma si infortuna ed abbandona la gara depauperando ulteriormente la già ridotta formazione piacentina.
Pasqualato commette fallo da rigore ma si fa perdonare respingendo la conclusione di Clerici, ma gli errori del Piacenza non finiscono, fino a sprecare una doppia superiorità numerica, per poi subire una controfuga di Miante che fissa il risultato sul 9 a 4.
Inizia l'ultimo quarto con due reti consecutive dei torinesi, ed il punteggio si arrotonda ulteriormente fino a quando Vanelli realizza dal centro. Risposta di Aghemo ed infine Novara dalla mano sbagliata chiude definitivamente il risultato.
Gian Biagio Cighetti