Dopo due difficili trasferte l'Everest torna oggi tra le mura amiche della Raffalda ed alle 18.30 affronta il NC Monza. Dunque, dopo quattro vittorie consecutive, delle quali le ultime due molto esaltanti e determinanti al fine della conquista della vetta della classifica, l'Everest affronta un avversario che sulla carta dovrebbe avere un certo grado di abbordabilità.
Sicuro è che il condizionale è d'obbligo, considerando che il Monza ha una squadra prevalentemente fatta in casa o con giocatori che da anni giocano nelle squadre di Milano, che hanno buona esperienza ed un allenatore che è Matteo Conforto di Salerno con militanze di pallanuoto importanti in passato. L'atleta con maggiore esperienza è Diego Tisiot, difensore classe '68, vero e proprio regista, che ha militato nel Caserta in serie A2, nel Geas in C e B e nel Cus Milano in B.
Un secondo buon motivo per usare la massima prudenza è che non bisogna dimenticare che, in un campionato così equilibrato, il settebello piacentino ha per ora solamente perso due punti proprio in casa e con una squadra che, al momento, ha un solo punto in classifica in più del Monza.
La prudenza ed il rispetto per gli ospiti farà dunque da padrona nell'atteggiamento che i piacentini assumeranno oggi in vasca, proprio per cercare di arrivare a centrare un altro risultato importante e mantenere così automaticamente la testa della classifica.
Tra le due dirette concorrenti dell'Everest, quella che nella settima odierna giornata rischia di più è senz'altro l'Osio, ospite del Quadrifoglio Torino, mentre per il Novara la partita interna contro l'Aquatica Torino, parrebbe senz'altro più facile.
In settimana la squadra di Mezzano si è regolarmente allenata anche in amichevole in quel di Cremona. Qualche appannamento sia in fase difensiva che offensiva ma niente di importante dopo le recenti abbuffate di tre punti in campionato. Due problemi di formazione per Mezzano che riguardano le assenze di Galante, che sconta la seconda giornata di squalifica e di Novara impossibilitato da impegni scolastici. Al loro posto Foppiani che si alterna comunque con Galante nel ruolo di centro, ed il debutto di Marco Adami classe 92, regista dell'Under 17 dello scorso anno ed ora inserito nell'Under 20.
Alle 17.15 alla piscina Raffalda i convocati sono: Pasqualato, Vanelli, Bianchi, Legrenzi, Capelli, Binelli, Alessio, Adami, Cighetti, Saviano, Turelli, Foppiani, Lanati.
Gian Biagio Cighetti