SERIE C - SCONTRO AL VERTICE A MILANO
Fanzini in una fase difensiva
" I milanesi sono forti nel pressing, nell'anticipo e sulle ripartenze "
" I milanesi sono forti nel pressing, nell'anticipo e sulle ripartenze "
E’ il momento della verità per l’Everest Piacenza Pallanuoto che sabato
alle ore 16.00 affronta la prima della classe in quel di Milano. La Metanopoli,
squadra guidata dal tecnico Celia, ha ampiamente vinto tutte le partite sino ad
ora giocate, a dimostrazione della sua schiacciante qualità e della alta
probabilità di vincere questo campionato.
Nelle sue file infatti militano il portiere Ferrari che vanta una lunga
carriera nella massima serie con squadre di massimo livello quali Recco Brescia
e Savona, il mancino Caliogna, noto goleador dal tiro molto ficcante vincitore
di una Coppa Campioni quando era diciottenne con il Recco, ed infine il
ventenne napoletano Maccioni ex capitano della nazionale vice campione del mondo
Under 20, che si è trasferito a Milano, abbandonando la massima serie dove ha giocato sino all’anno scorso. Nella metropoli lombarda esiste poi una costante
migrazione di giocatori da qualche anno a questa parte che fanno, ora di una
ora dell’altra società, la favorita e questo è proprio l’anno della Metanopoli.
Piacenza intanto si gongola la sua seconda piazza, dimostrando così di
presentarsi come vera squadra rivelazione della stagione e proseguendo nella
sua politica improntata sulla crescita dei giovani che già da due stagioni sta
cominciando a dare i suoi frutti.
Non va dimenticato comunque che i piacentini non hanno ancora affrontato
due delle tre grandi favorite iniziali e che quindi questo meritatissimo posto
deve avere la sua giusta valutazione.
A Milano dovranno poi giocarsi la partita in vasca regolare, con tutti
gli handicap che ne derivano per chi si allena ed è abituato a giocare in vasca
piccola.
Abbiamo avvicinato una delle rivelazioni di questo inizio si stagione,
Lorenzo Fanzini, classe 1998, per fare un po' il punto della situazione.
Tu fai parte
anche della squadra Under 20. Come va quel campionato ?
Si, sono anche nell’ under 20 ma è il mio ultimo
anno di permanenza in questa categoria. Il campionato è difficile, la
situazione è diversa da quella della prima squadra, ovvero si lotta per non
retrocedere. Siamo una squadra molto giovane, che ha acquistato nuove forze
dalle categorie minori, con atleti che ci hanno aiutato a migliorare la squadra
under 20. Grazie agli insegnamenti di Fabio la squadra sta crescendo ed ogni
successiva partita sarà importantissima per la nostra permanenza nella serie A.
Lunedì abbiamo giocato la nostra miglior partita di
questa stagione battendo meritatamente una squadra forte come il Como,
avvicinandoci così alla salvezza. Un altro risultato positivo.
In serie C
invece andando avanti così rischiate di arrivare dove forse non conviene perché
poi c’è il problema piscina. Previsioni ?
Raggiungere i risultati migliori conviene sempre, anche
se ci sono problemi da affrontare. In ogni caso, qualsiasi siano i risultati,
rimane comunque sempre la delusione per non essere ancora riusciti ad avere una
piscina adatta ai numeri degli atleti che si dedicano quotidianamente a questo
sport e alla qualità dei risultati che stiamo ottenendo in questi anni. Il
problema della piscina si ripropone ciclicamente, ma noi come società e come
squadre vogliamo dimostrare che ogni anno siamo sempre competitivi in ogni
categoria. Per questo diamo sempre il massimo, raggiungendo i nostri obbiettivi
e dimostrando quanto valiamo e quanto vogliamo la costruzione del nuovo
impianto.
Per la partita contro
Metanopoli i convocati sono: Bernardi, Schiavo, Mastrogiovanni, Lamoure,
Martini, Bianchi, Merlo, Fanzini, Cighetti, Zanolli, Comassi, Furini, Sartori.
Arbitro dell’incontro la sig.ra Di Crosta