giovedì 8 febbraio 2018


BUONA PARTENZA DELL'UNDER 17
 
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17 - SECONDA FASE – GIRONE 3

NC MONZA 2 - EVEREST PIACENZA PALLANUOTO

5 - 9 (2 - 1) (2 - 3) (1 - 2) (0 - 3)

 

Piacenza Pallanuoto: Kamara, Clini, Moscatelli, Bertolini, Losi, Casella, Nani (3), Anceschi (1), Malvicini, Favini, Panelli (4), Zingali (1), Vincenzi; All. Fresia

NC Monza 2: Migliavacca, Simone, Sala, Cirillo, Clavenna, Bestetti (4), Luraschi, Montrasio, Mungo, Kouki, Arnaboldi, Argante, Bonanomi (1); All. Tisiot

 

Sup Num:       Monza 4/8 (1/2,1/1, 2/4, 0/1)

Piacenza 1/4 (0/0, 1/2, 0/1, 0/1)

Rigori:            Monza 1/1

Piacenza 0/0

 

Complessivamente buona la prestazione degli under 17 piacentini nella prima partita di andata della seconda fase del campionato.

Il primo periodo di gioco, vede i piacentini in affanno per le dimensioni “regolamentari” del campo di gioco, che obbligano gli stessi ad adattare gli schemi di gioco e per la maggiore aggressività degli avversari; la frazione si chiude con la squadra di casa in vantaggio per 2 reti a 1.

Dalla metà del secondo periodo prima Nani e poi Panelli, danno una svolta all’incontro. Si arriva quindi al cambio campo in parità. Nel terzo e quarto tempo, i piacentini sono sempre più padroni dell’acqua. Bravi in difesa ad annullare le azioni offensive dei monzesi e sempre più concreti in attacco.

Da segnalare l’ottima prestazione di Panelli.

 

 

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 13 - SECONDA FASE – GIRONE 2

EVEREST PC PN 2      ARESE  4-13  (0-4) (0-4) (2-4)  (2-1)

 

Piacenza Pallanuoto 2: Silva 1, Biella, Rubino, Finetti 1, Girani, Tonani 1, Perazzoli 1, Sciaini, Molinari, Valente, Aloja, Zuccheri, Bruschi Marcello. All. Camilla Tramonti.

Prima sconfitta nella seconda fase per la squadra 2 della Piacenza Pallanuoto, categoria under 13, che soccombe ad Arese, meglio organizzata e più determinata. La nostra squadra patisce in difesa e risulta poco incisiva in attacco: alle troppe controfughe subìte, si aggiungono i tiri poco precisi e una volontà di squadra che resta dormiente per tutta la prima fase del match. Solo nella seconda parte i nostri ragazzi si scrollano di dosso il timore, e trainati da capitan Finetti (suo il primo gol piacentino, a metà del terzo tempo) riescono a smuovere il tabellone segnapunti anche dal lato dei padroni di casa. Infatti Perazzoli (classe 2006, unica ragazza del team) segue l’esempio e segna un bel gol da posizione due, restituendo un pochino di fiducia ai compagni, che andranno a segno altre due volte con Tonani prima e Silva poi. Da questa partita non si può che imparare, e di sicuro i nostri atleti si faranno trovare pronti e combattivi per il prossimo incontro tra due settimane a Busto.

 

 

CATEGORIA UNDER 13 MASCHILE

NC MONZA 3   -   EVEREST PIACENZA PALLANUOTO    12-1 ( 2-0) (2-0) (5-1) (3-0)

 

Piacenza Pn : Nicolodi, Marchesi, Valla 1, Guidotti, Cosentino, Mazzadi, Capuano, Barbieri, Lucchi, Marchini, Abbati, Belforti, Corradi     All. Capelli R.

 

Seconda sconfitta consecutiva per i giovanissimi Under 13 piacentini che affondano nella trasferta di Monza, presso il Centro Natatorio Pia Grande : punteggio finale 12 a 1 per i padroni di casa, partita a ritmi bassi fino a metà, nonostante il 4 a 0 parziale in favore dei brianzoli.

Le squadre, fino al termine del secondo parziale, giocano ad armi pari, collezionando diverse palle recuperate e anche occasioni sciupate su entrambi i versanti. L’ Everest esprime una buona impostazione in fase difensiva, mentre si trova ancora in seria difficoltà sulle ripartenze : il poco movimento senza palla, l’imprecisione nei passaggi e anche la larghezza della vasca (evento raro per questa categoria) penalizzano i ragazzi in calottina blu, che trovano il gol della bandiera soltanto nel terzo tempo grazie ad una conclusione ravvicinata di Valla.

Il rammarico non è per il risultato finale, ma per il semplice fatto che la gara sembrava esattamente alla portata dei piacentini alla loro prima esperienza Under 13 : la squadra esprime i primi valori, se si considera l’impegno e la conseguente stanchezza sui volti degli atleti al fischio finale e, inevitabilmente, anche i limiti. C’è bisogno di tempo e pazienza e la rosa, insieme  all’allenatore e la Società, ne è pienamente consapevole.

 
 

©2009 Piacenza Pallanuoto | Template Blue by TNB