Domenica 21 maggio
Ore 16.00 BOGLIASCO – TORINO 14 - 3
Ore 17,30 PIACENZA – PRATO 6 -5
Ore 19,00 ROMA - TRIESTE 9 - 5
Lunedi 22 maggio
Ore 8,30 TORINO – PIACENZA
Ore 10,00 TRIESTE - BOGLIASCO
Ore 11,30 PRATO – ROMA
Ore 18,45 PIACENZA – BOGLIASCO
Ore 20,15 TRIESTE - TORINO
Ore 21,45 PRATO – ROMA
Martedì 23 maggio
Ore 8,00 TORINO - PRATO
Ore 9,30 PIACENZA - TRIESTE
Ore 11,00 BOGLIASCO - ROMA
Ore 13,00 TRIESTE - TORINO
Ore 14,30 ROMA - PIACENZA
Ore 16,00 PRATO – BOGLIASCO
EVEREST PIACENZA PALLANUOTO – AZZURRA PRATO 6 – 5 (1-0) (1-1) (3-2) (1-2)
Piacenza; Sartori, Schiavo, Civardi, Lamoure, Martini 1, Bianchi 3, Merlo 2, Fanzini, Favini, Nani, Guasconi, Anceschi, Cornelli All. Van der Meer
Sup num. Piacenza 3/9 Prato 2/8
Arbitro: Piano M.
Il Piacenza supera se stesso e parte alla grande in questa importantissima manifestazione Nazionale, vincendo con merito nell’esordio odierno contro il Prato.
Il risultato di fatto non certifica che a cavallo tra il terzo ed il quarto tempo i piacentini si sono trovati in vantaggio di tre reti, per poi amministrare sapientemente il risultato sul tentativo disperato dei toscani di riacciuffare la partita.
Grandissimo entusiasmo a fine partita tra la giovane squadra che si gongola la sua prima gloriosa vittoria.
La partita si vede subito fin dall’inizio che è in grande equilibrio, anche se a fare più gioco sono i toscani che attaccano con più determinazione, ma a metà tempo Merlo risolve una situazione di superiorità a modo suo firmando l’unica rete del primo tempo.
Nel secondo quarto il Prato si rifà sotto ed attacca molto di più dei piacentini, spesso fermati in attacco da errori e da perdite di palla. Trovato il pareggio in superiorità i toscani continuano ad attaccare ma trovano sulla loro strada un insuperabile Sartori, grande in questa parte della partita e pronto a respingere i numerosi tiri avversari, diventando uno dei protagonisti della partita. Il Piacenza fatica in attacco ma Martini su tiro libero si inventa un tiro che colpisce due pali prima di entrare a soli 7 secondi dalla fine della metà partita.
E’ un duro colpo per il Prato che però rimboccatosi nuovamente le maniche e tornato ad una serie continuata di attacchi, riesce a pareggiare.
Subito dopo però Bianchi in superiorità riporta in vantaggio i suoi, grazie ad una invenzione dal perimetro; ma immediatamente dopo arriva un nuovo pareggio dei toscani che colpiscono in controfuga dopo un errore in avanti del Piacenza.
Il Prato non molla ma il Piacenza, ha nei suoi uomini chiave, la forza di tornare in vantaggio ancora con un superlativo Bianchi che in superiorità, dopo due tentativi dei suoi compagni, riesce a trovare ancora il goal. Ma non è finita perché lo stesso giocatore piacentino si inventa una squisita colomba su tiro libero e porta i suoi al riposo sul 5 a 3.
Quarto tempo di marca toscana perché l’Azzurra non ci sta e ci prova in tutti i modi, fino a quando però una super giocata al centro di Merlo che dribbla tutti porta il risultato sul 6 a 3. Mancano 3 minuti e 24 secondi ma le due reti degli ospiti serviranno soltanto a diminuire una differenza che i piacentini si erano precedentemente guadagnati.