
Tu sei ormai costantemente convocato in serie C, sei quindi il più giovane del gruppo ed hai già realizzato quattro reti nel massimo campionato, nonostante non sia il tuo compito principale. Come riesci a trovare una collocazione in una squadra così titolata ?
Credo che il merito spetti soprattutto al mio allenatore che ha fiducia nelle mie capacità. Sicuramente contano tanto i costanti allenamenti, le amichevoli infrasettimanali a Cremona e l'esperienza dei miei compagni di squadra che mi danno ottime indicazioni. Per me è un grande onore giocare in prima squadra ed è un'ambizione che porto avanti dall'inizio della mia "carriera" pallanuotistica. Spero di continuare così e che il mio contributo possa servire a raggiungere grandi traguardi.
Quest'anno una ampia parte di voi è impegnata su due fronti con evidenti successi, a quale dei due campionati tieni maggiormente e quali aspettative hai in ognuno dei due ?
La mia categoria Under 20 ha raggiunto le Semifinali Nazionali e di questo ne vado molto fiero, ma la maggior parte dei miei compagni di squadra è anche titolare della prima squadra e quindi mi sento di dire che sono legato ad entrambe le categorie. Per quanto riguarda l'Under 20 l'obiettivo principale è stato raggiunto e cercheremo di ben figurare anche a Roma; il campionato di serie C non è ancora terminato ma per il momento lo stiamo disputando da "campioni", ci stiamo allenando seriamente e secondo me quello che ci meritiamo è passare in serie B.
Vi allenate quotidianamente e con grande costanza tutti quanti dal primo di settembre in una disciplina dura e faticosa, come riesci a conciliare lo sport con lo studio ?
E' veramente dura, ci alleniamo quotidianamente, le trasferte sono impegnative e gli orari "scomodi" inoltre devo pensare anche allo studio e a volte non è facile…. Occorre impegno e costanza ma la pallanuoto insegna anche questo.